Mind the date: 28 september 2020 HeLLO project final event
The Organizing Committee of the HeLLo project final event has been following the continued uncertainties of COVID-19 pandemia for a long time. Although we were eager
The Organizing Committee of the HeLLo project final event has been following the continued uncertainties of COVID-19 pandemia for a long time. Although we were eager
SITdA con il Cluster Social Housing, coordinato-pro tempore da Massimo Perriccioli, lancia la call for paper sul tema “Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per
Per il terzo anno consecutivo, SITdA per il 2020 ha provveduto alla erogazione liberale per un progetto Artbonus per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
PREMIO SITdA GIOVANIPremio workshop Re-Live 2020Roma 09.07.2020La scorsa settimana si è conclusa la valutazione dei progetti che hanno partecipato al Workshop “Architettura e Tecnologia per l’Abitare”
Si avvisano i Soci che è possbile scaricare la lettera di convocazione dell’Assemblea Ordinaria 2020 prevista per il giorno 27.06.2020 alle ore 9,30, in prima convocazione,
E’ stato pubblicato dalla Maggioli il volume dal titolo “Una strategia per il sud-est di Milano. L’hub di Rogoredo. Progetti, operatori, infrastrutture e valorizzazione ambientale”, a
Si comunica ai Soci che, in previsione della prossima Assemblea Ordinaria SITdA, è possibile scaricare l’elenco definitivo dei Soci SITdA 2020 che costituiscono l’Elettorato Attivo, nel
Inception spin-off e AriadnePlus Project, in collaborazione con la Commissione Europea, DG CONNECT, Unit G.2 – Interactive Technologies, Digital for Culture & Education, hanno organizzato la
Si informano i Soci che il 25 settembre 2020 prenderà avvio il Corso di perfezionamento “NBS-Nature-based solution: progetto, valutazione e gestione. Metodi, strumenti e tecniche per
Si informano i Soci che, in previsione della prossima Assemblea Ordinaria SITdA che si terrà a Napoli il 12 dicembre 2020, è possibile consultare (cliccare https://www.sitda.net/struttura.html
E’ stata pubblicata la call for papers per il n.12 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: I traguardi 2030 dello Sviluppo Sostenibile nel bacino del Mediterraneo:
E’ stata pubblicata la call for papers per il n. 21 di TECHNE TECHNE n. 21 call for papers is online Tema: Eteronomia dell’Architettura. Tra ibridazione e
Sede SITdA
c/o Dipartimento di Architettura DIDA
Università degli Studi di Firenze
via Niccolò, 93 50125 Firenze (IT)
Codice fiscale: 94142130486
Partita IVA: 06827550481