Conferenza internazionale: HURBE 2021
Si informano i Soci che HURBE, il progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea e coordinato dall’Università Sapienza di Roma, lancia la call for paper sul
Si informano i Soci che HURBE, il progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea e coordinato dall’Università Sapienza di Roma, lancia la call for paper sul
Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume “Design in the Digital Age. Technology Nature Culture”, a cura di Massimo
Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume “Producing Project”, a cura di Massimo Lauria, Elena Mussinelli e Fabrizio Tucci.
Venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 18.30 si svolgerà, su piattaforma webex, la presentazione dell’e-book “Design in the Digital Age. Technology, Nature, Culture”. scarica locandina
Giovedì 10 dicembre 2020, dalle ore 15.30 alle 18.30, si svolgerà il Convegno “Abitare Udine. Il PEBA per vivere la città”. Il Convegno si colloca nell’ambito delle
E’ stata pubblicata la call for papers per il n. 22 di TECHNE TECHNE n. 22 call for papers is online Tema: Transizione circolare e progetto
Si informano i Soci che nel novembre 2020 si svolgerà in modalità Webinar il 4° Meeting ProArch, che sarà dedicato a “PROGETTO | RICERCA | LINGUAGGI.
Mercoledì 23 settembre 2020, alle ore 15:00, si svolgerà il webinar REBUILD dal titolo “The Green on the Grey: La natura sulla città”. L’incontro sarà l’occasione
Giovedì 24 settembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà in remoto il convegno del cluster di Progettazione Ambientale dal titolo “La ricerca nella
E’ stato pubblicato, nella serie “Architettura” della casa editrice Interlinea di Novara, il volume “Costruire il paesaggio. L’architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione”, a cura di
La ricerca “TECH START – key enabling TECHnologies and Smart environmenT in the Age of gReen economy Convergent innovations in the open space/building system for climaTe
E’ con profonda tristezza che informiamo i Soci della scomparsa di Alberto Seassaro, architetto, designer e docente del Politecnico di Milano. Nel 1994 è Presidente del
Sede SITdA
c/o Dipartimento di Architettura DIDA
Università degli Studi di Firenze
via Niccolò, 93 50125 Firenze (IT)
Codice fiscale: 94142130486
Partita IVA: 06827550481