Accessibilità Ambientale

Cluster Accessibilità Ambientale

Coordinatore: Adolfo Baratta Università degli Studi Roma Tre

Introduzione

L’accessibilità esprime la capacità di un ambiente di garantire a chiunque una vita indipendente: attiene a diritti inviolabili della persona, quali le libertà di movimento e di autodeterminazione, ed è uno degli indicatori che misurano il livello di inclusione sociale e qualità della vita di una comunità. In architettura, per accessibilità si intende l’attitudine di spazi, beni e servizi a essere usabili, vale a dire identificabili, raggiungibili, comprensibili e fruibili autonomamente, in condizioni di comfort e di sicurezza, da parte di tutti, anche per quanto attiene agli aspetti sensoriali e cognitivi della generalità e variabilità delle persone.

Temi di Interesse

  • l’accessibilità e l’usabilità di spazi aperti, sistemi urbani e strutture edilizie;
  • l’accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva dei beni culturali, storici e paesaggistici;
  • sistemi edilizi, i componenti e i prodotti industriali coerenti con i principi dell’Universal Design, del Design for All, dell’Assistive Technology e dell’Adaptive Technology;
  • l’accessibilità ai metodi di comunicazione, informazione e mobilità, in coerenza con le logiche della rigenerazione urbana e dell’Urban Design;
  • l’interpretazione della normativa in materia di accessibilità inclusiva;
  • il coordinamento normativo tra sicurezza e accessibilità.

Obiettivi e Prospettive

Il Cluster promuove iniziative (di ricerca, divulgazione e didattica) che mirano a conseguire la cultura dell’inclusività e l’idoneità nell’uso per il più ampio spettro possibile di persone, in coerenza con le più specifiche metodologie progettuali.

Parole Chiave

Inclusività; accessibilità e fruibilità; usabilità; benessere ambientale; sensorialità.

 

Componenti Cluster 2024

Veronica Amodeo
Jacopo Andreotti
Emilio Antoniol
Vitangelo Ardito
Erminia Attaianese
Adolfo F.L. Baratta
Morena Barilà
Elena Bellini
Francesco Bertiato
Anita Bianco
Roberto Bosco
Laura Calcagnini
Arianna Camellato
Cristiana Cellucci
Barbara Chiarelli
Massimiliano Condotta
Christina Conti
Maria De Santis
Ylenia Di Dario

Nicoletta Faccitondo
Savino Giacobbe
Elena Giacomello
Francesca Giofre’
Ludovica Gregori
Angela Lacirignola
Antonio Magarò
Michele Marchi
Massimo Mariani
Lucia Martincigh
Luca Marzi
Mickeal Milocco Borlini
Eletta Naldi
Ilaria Oberti
Nicola Panzini
Ambra Pecile
Mariangela Perillo
Giovanni Perrucci
Vito Quadrato

Rosaria Revellini
Mirko Romagnoli
Rossella Roversi
Laura Sacchetti
Lorenzo Savio
Chiara Scanagatta
Simone Secchi
Nicoletta Setola
Andrea Tartaglia
Valeria Tatano
Dario Trabucco
Corrado Trombetta
Luca Trulli
Renata Valente
Luigi Vessella
Rosa Maria Vitrano
Elisa Zatta

Skip to content