Convegni/Seminari

Call for Paper – Convegno Internazionale “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni”

Si segnala la Call for Paper della quinta edizione del Convegno Internazionale sul riuso e riciclaggio dal titolo “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni”, che si terrà a Roma il 26 maggio p.v., promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento di Scienze …

Call for Paper – Convegno Internazionale “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni” Leggi altro »

Seminari Tematici – Costruire in terra cruda e Homo Faber

Si segnalano i Seminari Tematici che si terranno martedì 8 novembre presso la Sala Consigli SDS di Siracusa e online: “COSTRUIRE IN TERRA CRUDA. Burkina Faso. Una biblioteca per la scuola di Baasneere” ore 16.00 e “HOMO FABER. Arquitectura preindustrial del Rincón de Ademuz” ore 17.00 a cura di Camilla Mileto e Fernando Vegas, Universitat …

Seminari Tematici – Costruire in terra cruda e Homo Faber Leggi altro »

CARE

International Symposium “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments”

Si segnala il Simposio Internazionale “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments” che si terrà a Bologna dal 29 al 30 Settembre 2022 presso l’Aula Magna della Biblioteca Universitaria. L’evento è organizzato dal gruppo TRACE del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna in collaborazione con FAM Fondazione Alma Mater, l’Helsinki Institute of Urban and Regional Studies …

International Symposium “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments” Leggi altro »

MUST

MUST – Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool

Si segnala il Convegno “MUST – Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool” che si svolgerà a Napoli il 1° giugno 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura – Università di Napoli Federico II. Il Convegno si terrà in presenza, per un numero limitato di partecipanti, previa iscrizione al link https://forms.gle/J6H1399Wj1SfpaAX8. La partecipazione …

MUST – Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool Leggi altro »

Le sfide della rigenerazione

Ciclo di seminari “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente”

Si comunica che il gruppo ENVI.Reg-ENVIronmental Regeneration del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, nello scenario attuale di revisione e promozione di strumenti per la rigenerazione urbana con interventi legislativi, fonti di finanziamento straordinarie e nuove modalità operative, promuove un ciclo di seminari intitolato “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente”, con al …

Ciclo di seminari “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente” Leggi altro »

OQX

Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale”

Si segnala la Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale” che si terrà il 21 ottobre 2022 presso Lift Expo Italia 2022 ed è promossa dall’Università Iuav di Venezia e Anica. L’obiettivo della conferenza è dare voce agli studi, ai progetti e ai prodotti più innovativi per ciò che concerne la risposta …

Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale” Leggi altro »

2SGPIlogo

Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE

Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE, che si terrà a Roma – Tivoli il 9 – 11 Giugno 2022, organizzato dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI che nel celebrare i 25 anni di impegno sul fronte del censimento, della conoscenza, della tutela e …

Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Leggi altro »

Logo-BAL2022

Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022

Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022, organizzato dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania “L. Vanvitelli” in collaborazione con la Çankaya University (Turchia) e la Strathclyde University of Glasgow (UK), che si terrà l’11-12-13 maggio 2022 presso il Real Sito Borbonico di San Leucio (Caserta) …

Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022 Leggi altro »

Skip to content