Nome dell'autore: discoringing

Torino2013

Giornata della Tecnologia

TORINO 21 giugno 2013CONVEGNO – ASSEMBLEA CONGIUNTAIn occasione del centenario della nascita di Giuseppe Ciribini, la Giornata ha previsto l’Assemblea Congiunta tra le tre Società Scientifiche (Ar.Tec – ISTeA – SITdA), rappresentando una prima occasione di confronto al fine di verificare le possibili sinergie.scarica programma

Roma2010

Housing Sociale

MILANO – MADEexpo 19 ottobre 2012TAVOLA ROTONDAIn occasione della presentazione del numero 4 di TECHNE dedicato al tema dell’Housing Sociale, si è svolta una tavola rotonda a cui hanno partecipato amministratori e rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di categoria.scarica programma

Roma2010

Valorizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare pubblico: una opportunità per la trasformazione urbana

Valorizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare pubblico: una opportunità per la trasformazione urbanaROMA 29 maggio 2012CONVEGNOIl Convegno, che ha visto la partecipazione di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e AFM Edilizia (Associazione Formazione Manageriale), si è incentrato sulla tematica della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nella prospettiva della sua alienazione, intesa come opportunità per innescare …

Valorizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare pubblico: una opportunità per la trasformazione urbana Leggi altro »

Roma2010

Innovare per Abitare: contesti diversi ma qualità uniformi

Innovare per Abitare: contesti diversi ma qualità uniformiROMA 29-30 aprile 2010SECONDO CONVEGNO NAZIONALE SITdAIl Convegno ha avuto una connotazione seminariale attorno a temi tra loro fortemente correlati al fine di verificare nuovi e ulteriori obiettivi che la SITdA deve darsi per rispondere adeguatamente ai bisogni della società civile, all’interno di un quadro in profonda trasformazione. …

Innovare per Abitare: contesti diversi ma qualità uniformi Leggi altro »

LAquila2010

Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilano

Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilanoPESCARA – CAPORCIANO 31 maggio-5 giugno 2010WORKSHOP PROGETTUALE SITdAIl workshop si è posto l’obiettivo di valutare il ruolo della formazione tecnologica in rapporto alle più attuali istanze poste dalla ricerca di sostenibilità delle azioni progettuali, dai problemi dell’abbandono del patrimonio costruito, diffusi in vaste aree del …

Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilano Leggi altro »

logoMilano2009

CityFutures, Architettura Design Tecnologia per il futuro della città

CityFutures, Architettura Design Tecnologia per il futuro della cittàMILANO 4-5 febbraio 2009CONVEGNO INTERNAZIONALEIl convegno si è sviluppato intorno a tre grandi aree tematiche: i rapporti tra politica, economia e strategie urbane; le trasformazioni urbane e le visioni architettoniche; le nuove tecnologie che possono facilitare la transizione verso la città del 2050 e oltre.scarica programma Matteoli L., …

CityFutures, Architettura Design Tecnologia per il futuro della città Leggi altro »

Napoli2008

L’invenzione del futuro

L’invenzione del futuroNAPOLI 7-8 marzo 2008CONVEGNO FONDATIVO SITdAIl Convegno ha costituito un primo evento per proporre e discutere le sfide che la Tecnologia dell’Architettura pone al mondo delle costruzioni, affrontando aspetti di grande rilevanza nell’ambito delle politiche pubbliche e in quello degli investimenti privati, nei settori dei progetti di infrastrutture e di grandi strutture edilizie …

L’invenzione del futuro Leggi altro »

Lecco2007

Verso la Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura

FIRENZE 11-12 maggio 2007I WORKSHOPSeminario insediativo organizzato presso il Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” dell’Università di Firenze. LECCO 15 settembre 2007II WORKSHOPIl lavori hanno portato alla definizione di quattro sfide tematiche attorno alle quali organizzare specifiche azioni operative: Qualità/Abitare, Creatività/Innovazione, Sostenibilità/Ambiente, Competitività/Sviluppo. scarica programma

Call for photo

la SITdA si fa promotrice di una Call for photo aperta a studiosi che ricoprono ruoli universitari nell’area dell’architettura, del design e dell’ingegneria (assegnisti, dottorandi, post-doc, tecnici, ricercatori e professori). La Call non è aperta a fotografi professionisti. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE n. 26 TRANSIZIONE ENERGETICA, La Call for Photo intende raccogliere …

Call for photo Leggi altro »

Skip to content