SOCI

A ADAMO EMANUELA AGOSTI CHIARA ALLEGRI DAVIDE ALTAMURA PAOLA AMBROSINI LUCIANO ANELLI LETIZIA ANGELICO EMANUELE WALTER ANGELINI ROBERTO ANGELUCCI FILIPPO ANTONINI ERNESTO ARBIZZANI EUGENIO ARMANI FILIPPO ASCIONE PAOLA ATTA NAZLY ATTAIANESE ERMINIA AZZALIN MARIA B BAFFA TRASCI MARTA BAGNATO VINCENZO PAOLO BAIANI SERENA BAIARDI LIALA BALDUCCI CLAUDIA BARATTA ADOLFO F.L. BARELLI MARIA LUISA BARUCCO MARIA …

SOCI Leggi altro »

AREA RISERVATA SOCI

AREA RISERVATA SOCI scarica i documenti preparatori al convegno MADE expo “Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’Innovazione” (Milano, 20 marzo 2015) redatti da coordinatori pro-tempore dei Cluster Cluster ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE (a cura di Christina Conti)Cluster NZEB – Nearly Zero Energy Building (a cura di Fabrizio Tucci)Cluster PATRIMONIO ARCHITETTONICO (a cura di …

AREA RISERVATA SOCI Leggi altro »

MISSIONE

La missione della SITdA può essere descritta in dieci punti: 1. Collegare università, professioni, istituzioni – Promuovere la Tecnologia dell’Architettura, i suoi concetti guida, le sue innovazioni e le sue sfide, nei confronti dei soggetti istituzionali (ministeri, regioni, enti pubblici, enti locali, istituti di ricerca), nonché in rapporto ad enti, aziende e associazioni private. 2. Attuare politiche …

MISSIONE Leggi altro »

SITdA

La Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura è un Ente del Terzo settore (ETS). SITdA nasce nel 2007 per costituire un’ampia e inclusiva rete di studiosi, docenti universitari e cultori della materia afferenti all’area della Tecnologia dell’Architettura con finalità di collegare università, professioni, istituzioni; attuare politiche di ricerca di alto profilo; sedimentare nel settore disciplinare una …

SITdA Leggi altro »

logo cluster Recupero

RECUPERO E MANUTENZIONE

I temi condivisi dal cluster RECUPERO E MANUTENZIONE hanno come oggetto il patrimonio esistente, frutto dell’interazione tra sistema fisico, sociale, culturale ed economico. Il cluster è orientato a rispondere alle seguenti priorità: – nuove pressioni urbane e soglie di accettabilità dei cambiamenti;– gestione dei conflitti conservazione / trasformazione per la valorizzazione dei sistemi edilizi, urbani e …

RECUPERO E MANUTENZIONE Leggi altro »

logo cluster Recupero

RIUSO RIQUALIFICAZIONE MANUTENZIONE

Cluster RIUSO RIQUALIFICAZIONE MANUTENZIONE Coordinatore: ANTONELLA MAMÌ Università degli Studi di Palermo   INTRODUZIONE   TEMI DI INTERESSE   OBIETTIVI E PROSPETTIVE   PAROLE CHIAVE   COMPONENTI {loadposition wrapper1}

Skip to content