Attribuzione titolo Socio Onorario
Si comunica che il titolo di Socio Onorario SITdA per il 2023 è statoconferito alla prof. Maria Chiara Torricelli.
Si comunica che il titolo di Socio Onorario SITdA per il 2023 è statoconferito alla prof. Maria Chiara Torricelli.
Tra ottobre 2023 e marzo 2024, presso l’Educafé del Politecnico di Milano, Piazza Leonardo Da Vinci 32, Milano si svolgerà il Ciclo di incontri “Il Buon Governo e la bellezza della città” organizzato dal gruppo di ricerca ENVI-Reg del Dipartimento ABC – Architettura Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito per riflettere sulla trasformazione della società …
Ciclo di incontri “Il Buon Governo e la bellezza della città” Leggi altro »
Si comunica che il giorno 7 ottobre 2023 si svolgerà presso il Politecnico di Milano, Aula Rogers, Campus Leonardo via Ampére 2 l’Assemblea Ordinaria della SITdA 2023.Scarica il programma
L’elenco dell’Elettorato Passivo per il rinnovo del Consiglio Direttivo SITdA 2023-26, è costituito dai Soci la cui candidatura è pervenuta entro le ore 12.00 del 17 settembre 2023, con i relativi programmi. Candidatura in gruppo – lista costutuita da:Filippo AngelucciEugenio ArbizzaniSerena BaianiAndrea BoeriRoberto BolognaChristina ContiFrancesca GiglioMario LosassoAndrea TartagliaAntonella ViolanoAlessandra Zanelli scarica il programma triennio 2023-26 Candidatura singola:Roberto …
Rinnovo del Consiglio Direttivo SITdA 2023-2026 Leggi altro »
Il prossimo 6 ottobre presso il MEET Digital Cultural Center si aprirà il Convegno annuale “Costruire Qualità. Tecnologia per un futuro da progettare” che ha l’obiettivo di riflettere sul presente e delineare scenari e sfide per informare l’operato e indirizzare il futuro della ricerca di Area tecnologica. Interverranno importanti attori e stakeholder, sia pubblici che …
Convegno annuale “Costruire Qualità. Tecnologia per un futuro da progettare” Leggi altro »
Si comunica che, per concomitanza con altri eventi, la data del Convegno Internazionale Specie di Spazi – Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto, organizzato dal Cluster Accessibilità Ambientale della SITdA che si terrà a Firenze, è posticipata a lunedì 20 novembre 2023.Per gli interessati è necessario compilare entro il 28 settembre il modulo di iscrizione all’evento che si terrà esclusivamente …
Si comunica che nei giorni 6-7 ottobre 2023, si terranno a Milano il Convegno Annuale e l’Assemblea Ordinaria della SITdA 2023, anticipati da un evento dedicato agli iscritti al Workshop Relive 2023. scarica Programma Convegno Annuale e Assemblea Ordinaria SITdA 2023 scarica Convocazione Assemblea Ordinaria SITdA 2023 scarica modello delega scarica Elettorato attivo scarica mappa
Cluster ACCESSIBILITÀ AMBIENTALE Coordinatore: ADOLFO BARATTA Università degli Studi Roma Tre INTRODUZIONE L’accessibilità esprime la capacità di un ambiente di garantire a chiunque una vita indipendente: attiene a diritti inviolabili della persona, quali le libertà di movimento e di autodeterminazione, ed è uno degli indicatori che misurano il livello di inclusione sociale e qualità della vita di una …
Il 20 e il 21 luglio 2023 si svolgerà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II in via Monteoliveto 3 il convegno TRANSIZIONE GREEN E DIGITALE PER HABITAT SOSTENIBILI organizzato nell’ambito delle attività del Cluster Progettazione Ambientale e dei casi applicativi delle ricerche TECH-START e PROSIT. Il Convegno si svolgerà …
Convegno “Transizione green e digitale per habitat sostenibili” Leggi altro »
Il Workshop di progettazione Relive giunge quest’anno alla sua terza edizione: RE-LIVE 2023 Urban E(nvironment)_SCAPE. Workshop diprogettazione SIT_d_A under 40 Natura e circolarità nel progetto dello spazio pubblico, patrocinato dal Comune di Corsico.Si svolgerà i prossimi 17 e 18 novembre 2023 nell’ambito di MADE expo 2023 presso Fiera Milano Rho. Le iscrizioni termineranno il 15 …