PLZ locandina annuncio

VI edizione del Premio Zordan

Il Prof. Angelo Luongo, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale (DICEAA) dell’Università dell’Aquila, ed il Prof. Renato Morganti, Responsabile Scientifico dell’iniziativa, sono lieti di annunciare la VI edizione del Premio Zordan, rinnovato nella sua struttura. Il premio, il cui tema è “Ingegneria e architettura: progetto e costruzione”, è rivolto non solo ai giovani …

VI edizione del Premio Zordan Leggi altro »

faadcity-pic

Pubblicazione volume: F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive – C. Cellucci, M. Di Sivo

E’ stato pubblicato per la Pisa University Press il volume “F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive” di Cristiana Cellucci e Michele Di Sivo. Il testo precisa l’importanza e la centralità dell’approccio User-Centered nell’osservazione delle relazioni che si stabiliscono tra uomo, sistemi tecnologici e ambiente costruito, per progettare in funzione sia delle esigenze anatomiche e metriche …

Pubblicazione volume: F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive – C. Cellucci, M. Di Sivo Leggi altro »

faadcity-pic

Pubblicazione volume: F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive – C. Cellucci, M. Di Sivo

E’ stato pubblicato per la Pisa University Press il volume “F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive” di Cristiana Cellucci e Michele Di Sivo. Il testo precisa l’importanza e la centralità dell’approccio User-Centered nell’osservazione delle relazioni che si stabiliscono tra uomo, sistemi tecnologici e ambiente costruito, per progettare in funzione sia delle esigenze anatomiche e metriche …

Pubblicazione volume: F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive – C. Cellucci, M. Di Sivo Leggi altro »

Avviso: TECHNE n. 15

E’ disponibile online il numero 15 di TECHNE “Resilienza Architettonica”. TECHNE Issue 15 “Architectural Resilience” is online. scarica TECHNE n.15

logo avvisi

home_ita

Assemblea Nazionale SITdA 2022  NEWS! L’attività connessa all’Assemblea Nazionale della SITdA per il 2022 si articola in due fasi: – 16 settembre 2022: Convegno on-line LA CIRCOLARITÀ COME PARADIGMA PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: INNOVAZIONI DI PROCESSO E PROGETTO, PROSPETTIVE DI RICERCA. Per questo evento è prevista la selezione di 5 presentazioni da parte di giovani …

home_ita Leggi altro »

home_eng

How to join the SITdA-ONLUS – ORDINARY MEMBERSMembership format is available hereThe annual membership fee is set in: € 100,00Payment can be made by bank transfer to the beneficiary:Società di Tecnologia SITdABanco Posta ImpresaIBAN code: IT 54 B 07601 02800 000081763930 DESIGN IN THE DIGITAL AGE. TECHNOLOGY NATURE CULTURE On the occasion of the XII …

home_eng Leggi altro »

MISSION

The SITdA mission can be described in ten guidelines: 1. Linking universities, professions, institutions – Promoting Architectural Technology, its guideline concepts, innovations and challenges, towards institutional subjects (ministries, regions, public bodies, local authorities, research institutes), as well as in relation to institutions, companies and private associations. 2. Implementing research policies – Supporting the research culture …

MISSION Leggi altro »

MEMBERSHIP

How to join the SITdA-ONLUS – ORDINARY MEMBERS Membership format is available here The annual membership fee is set in: € 100,00Payment can be made by bank transfer to the beneficiary:Società di Tecnologia SITdABanco Posta ImpresaIBAN code: IT 54 B 07601 02800 000081763930

Bellintani pic

USE OF THE LOGO

It is possible to ask for the use of the logo for events of a cultural, scientific or educational nature organized by one or more SITdA members, by sending the request to segreteria@sitda.net, together with the (even temporary) poster of the event. The Patronage Commission, after evaluating the validity of the request in relationship with …

USE OF THE LOGO Leggi altro »

Skip to content