abita-XVII

Master ABITA XVII edizione

Aperte le iscrizioni alla XVII edizione del Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente – ABITA. E’ possibile presentare domanda di ammissione entro il 9 Ottobre 2019 (Informazioni sull’iscrizione).Il Master ABITA offre un percorso di alta formazione su architettura bioclimatica, efficienza energetica, sostenibilità ambientale, nZEB, Deep Renovation, BEM, EGE, Smart …

Master ABITA XVII edizione Leggi altro »

abita-XVII

Master ABITA XVII edizione

Aperte le iscrizioni alla XVII edizione del Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente – ABITA. E’ possibile presentare domanda di ammissione entro il 9 Ottobre 2019 (Informazioni sull’iscrizione).Il Master ABITA offre un percorso di alta formazione su architettura bioclimatica, efficienza energetica, sostenibilità ambientale, nZEB, Deep Renovation, BEM, EGE, Smart …

Master ABITA XVII edizione Leggi altro »

EdoardoSalzano pic

In ricordo di Edoardo Salzano

Si informano i Soci della scomparsa di Edoardo Salzano, Professore ordinario di Urbanistica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia Iuav.  È stato assessore all’Urbanistica di Venezia, Presidente dell’Edilvenezia spa, membro della Commissione per la salvaguardia di Venezia dal 1976 al 1990. Fondatore del sito web eddyburg dedicato all’ambiente, alla città e all’urbanistica, è stato …

In ricordo di Edoardo Salzano Leggi altro »

EdoardoSalzano pic

In ricordo di Edoardo Salzano

Si informano i Soci della scomparsa di Edoardo Salzano, Professore ordinario di Urbanistica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia Iuav.  È stato assessore all’Urbanistica di Venezia, Presidente dell’Edilvenezia spa, membro della Commissione per la salvaguardia di Venezia dal 1976 al 1990. Fondatore del sito web eddyburg dedicato all’ambiente, alla città e all’urbanistica, è stato …

In ricordo di Edoardo Salzano Leggi altro »

RE-LIVE2020 pic

Workshop SITdA: RE-LIVE 2020_Architettura e Tecnologia per l’Abitare

Workshop di progettazione SITdA Under 40 | Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma Al via l’iniziativa RE-LIVE 2020, che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 febbraio 2020, con cui SITdA intende ancora una volta proporre un’occasione stimolante di confronto intergenerazionale nell’applicazione di metodologie e strumenti per la progettazione tecnologica …

Workshop SITdA: RE-LIVE 2020_Architettura e Tecnologia per l’Abitare Leggi altro »

IFHE2020 pic

Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements

In occasione del Convegno IFHE 2020 ROME – S.I.A.I.S. – 26° Congress of International Federation of Hospital Engineering, che si svolgerà a Roma dal 23 al 28 maggio 2020, è indetta una call for award dal titolo “Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements”, riservata alla partecipazione di studenti universitari e neolaureati per promuovere …

Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements Leggi altro »

IFHE2020 pic

Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements

In occasione del Convegno IFHE 2020 ROME – S.I.A.I.S. – 26° Congress of International Federation of Hospital Engineering, che si svolgerà a Roma dal 23 al 28 maggio 2020, è indetta una call for award dal titolo “Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements”, riservata alla partecipazione di studenti universitari e neolaureati per promuovere …

Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements Leggi altro »

ProArch logo

VIII Forum ProArch 2019

Si svolgerà a Napoli dal 21 al 23 novembre 2019 l’VIII Forum ProArch 2019, organizzato dalla Società Scientifica nazionale dei docenti di progettazione architettonica ICAR 14-15-16,  dal titolo “Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio”. scarica programma scarica call

ProArch logo

VIII Forum ProArch 2019

Si svolgerà a Napoli dal 21 al 23 novembre 2019 l’VIII Forum ProArch 2019, organizzato dalla Società Scientifica nazionale dei docenti di progettazione architettonica ICAR 14-15-16,  dal titolo “Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio”. scarica programma scarica call

Skip to content