Roma2010

Innovare per Abitare: contesti diversi ma qualità uniformi

Innovare per Abitare: contesti diversi ma qualità uniformiROMA 29-30 aprile 2010SECONDO CONVEGNO NAZIONALE SITdAIl Convegno ha avuto una connotazione seminariale attorno a temi tra loro fortemente correlati al fine di verificare nuovi e ulteriori obiettivi che la SITdA deve darsi per rispondere adeguatamente ai bisogni della società civile, all’interno di un quadro in profonda trasformazione. …

Innovare per Abitare: contesti diversi ma qualità uniformi Leggi altro »

LAquila2010

Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilano

Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilanoPESCARA – CAPORCIANO 31 maggio-5 giugno 2010WORKSHOP PROGETTUALE SITdAIl workshop si è posto l’obiettivo di valutare il ruolo della formazione tecnologica in rapporto alle più attuali istanze poste dalla ricerca di sostenibilità delle azioni progettuali, dai problemi dell’abbandono del patrimonio costruito, diffusi in vaste aree del …

Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilano Leggi altro »

logoMilano2009

CityFutures, Architettura Design Tecnologia per il futuro della città

CityFutures, Architettura Design Tecnologia per il futuro della cittàMILANO 4-5 febbraio 2009CONVEGNO INTERNAZIONALEIl convegno si è sviluppato intorno a tre grandi aree tematiche: i rapporti tra politica, economia e strategie urbane; le trasformazioni urbane e le visioni architettoniche; le nuove tecnologie che possono facilitare la transizione verso la città del 2050 e oltre.scarica programma Matteoli L., …

CityFutures, Architettura Design Tecnologia per il futuro della città Leggi altro »

Napoli2008

L’invenzione del futuro

L’invenzione del futuroNAPOLI 7-8 marzo 2008CONVEGNO FONDATIVO SITdAIl Convegno ha costituito un primo evento per proporre e discutere le sfide che la Tecnologia dell’Architettura pone al mondo delle costruzioni, affrontando aspetti di grande rilevanza nell’ambito delle politiche pubbliche e in quello degli investimenti privati, nei settori dei progetti di infrastrutture e di grandi strutture edilizie …

L’invenzione del futuro Leggi altro »

Lecco2007

Verso la Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura

FIRENZE 11-12 maggio 2007I WORKSHOPSeminario insediativo organizzato presso il Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” dell’Università di Firenze. LECCO 15 settembre 2007II WORKSHOPIl lavori hanno portato alla definizione di quattro sfide tematiche attorno alle quali organizzare specifiche azioni operative: Qualità/Abitare, Creatività/Innovazione, Sostenibilità/Ambiente, Competitività/Sviluppo. scarica programma

Call for photo

la SITdA si fa promotrice di una Call for photo aperta a studiosi che ricoprono ruoli universitari nell’area dell’architettura, del design e dell’ingegneria (assegnisti, dottorandi, post-doc, tecnici, ricercatori e professori). La Call non è aperta a fotografi professionisti. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE n. 26 TRANSIZIONE ENERGETICA, La Call for Photo intende raccogliere …

Call for photo Leggi altro »

Climate Neutral and Smart Cities

La Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura-SITdA è tra gli organizzatori dell’evento Climate Neutral and Smart Cities che avrà luogo il prossimo 23 marzo al K.EY. 2023 di Rimini. L’evento, che avrà luogo alle ore 11:00 presso l’Agorà Efficiency D5 Pav dell’Expo Center, sarà l’occasione per presentare il Dossier di TECHNE Journal n. 26 dedicato alla Transizione energetica e per lanciare la correlata Call for Photo dedicata a I paesaggi …

Climate Neutral and Smart Cities Leggi altro »

Iscrizioni per l’anno 2023

Gent.mi Colleghi, sono aperte le iscrizioni per l’anno 2023. L’iscrizione dovrà avvenire con modalità esclusivamente on-line, compilando tutti i campi della scheda presente al link https://www.sitda.net/iscrizione.html e allegando la copia del bonifico effettuato. Coloro che dispongono di un bonifico cumulativo, dovranno allegarne copia per ognuna delle persone da registrare singolarmente. Il sistema invierà una mail di conferma …

Iscrizioni per l’anno 2023 Leggi altro »

Presentazione dei volumi: Il Ruolo dei Quartieri ERP per la rigenerazione delle periferie

il prossimo 21 marzo 2023, h. 17.00, la SITdA ha organizzato un evento on-line, aperto al pubblico, su piattaforma Teams per la presentazione di due nuovi volumi della Collana Maggioli Studi e Progetti, entrambi finalizzati a una riflessione circa il ruolo che alcuni quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica ritenuti “esemplari” possono svolgere per la rigenerazione delle …

Presentazione dei volumi: Il Ruolo dei Quartieri ERP per la rigenerazione delle periferie Leggi altro »

Skip to content