Convegno “Transizione green e digitale per habitat sostenibili”
Il 20 e il 21 luglio 2023 si svolgerà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II in via Monteoliveto 3 il
Il 20 e il 21 luglio 2023 si svolgerà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II in via Monteoliveto 3 il
Per contribuire alle attività della SITdA è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale della SITdA è 94142130486.
Si segnala il Simposio Internazionale “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments” che si terrà a Bologna dal 29 al 30 Settembre 2022 presso l’Aula Magna della
Si segnala l’uscita della pubblicazione “Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare”, a cura di Anna Delera ed Elisabetta Ginelli, risultato della call
Si comunica che venerdì 15 luglio 2022 alle ore 17.00 tramite piattaforma Google Meet e in presenza presso il Dipartimento di Architettura di Napoli, Aula Dante
Il prossimo 7 luglio, alle ore 16.30 tramite piattaforma MS Teams si terrà l’incontro programmato per la presentazione del n.23 di TECHNE | Dentro la policrisi.
Martedì 28 giugno 2022 si terrà a Siracusa nella sala Ferruzza-Romano del Plemmirio il Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica. I temi emergenti
Lunedì 06 giugno 2022 si svolgerà al Politecnico di Milano il Seminario “Il ruolo della tecnologia nella formazione dell’architetto”.L’iniziativa può essere seguita da remoto tramite il
Si comunica ai Soci che, in previsione della prossima votazione del Bilancio Consuntivo 2021 e Preventivo 2022 prevista sabato 25 giugno alle ore 10:00 online,
E’ disponibile online il numero 23 di TECHNE “DENTRO LA POLICRISI. IL NECESSARIO POSSIBILE”. TECHNE Issue 23 “INSIDE THE POLYCRISIS. THE POSSIBLE NECESSARY” is online. scarica
Si segnala il Convegno “MUST – Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool” che si svolgerà a Napoli il 1° giugno 2022 e sarà ospitato
Si comunica che il gruppo ENVI.Reg-ENVIronmental Regeneration del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, nello scenario attuale di revisione e promozione di strumenti per la rigenerazione
Sede SITdA
c/o Dipartimento di Architettura DIDA
Università degli Studi di Firenze
via Niccolò, 93 50125 Firenze (IT)
Codice fiscale: 94142130486
Partita IVA: 06827550481